di Filippo Lago
Pomeriggio di grande trotto quello andato in scena ieri a Eskilstuna dove a tenere banco erano le E3 Final entrambe due prove di Gruppo I con un milione di corone svedesi al vincitore
Un bravo a Magnus A Djuse, sempre comunque accompagna TRE primi, TRE posti piazzati
Dopo la Francia anche la Svezia ieri a celebrare le vittorie dei cavalli italiani. A Eskilstuna nel giorno delle finali trimestrali dei circuiti svedesi doppio successo per i nostri portacolori. Sia Easy di Girifalco che Eldorado Jet hanno infatti dominato le rispettive prove, per giunta con percorsi tatticamente tutt’altro che agevoli. Alessandro Gocciadoro ha affidato entrambi i suoi allievi a Magnus Djuse che non ha certo sofferto di timori reverenziali nei confronti dei propri colleghi. Nella finale di Klass 1 Easy di Girifalco (proprietà olandese) dal 7 è partito con prudenza ha sorvolato il gruppo al passaggio davanti alle tribune dopo circa un km di corsa e si è insediato a fianco del battistrada Greenhill’s Dancer per averne poi ragione abbastanza agevolmente negli ultimi 100 metri. Ancora più avvincente la vittoria di Eldorado Jet. Il figlio di Twister Bi ha girato per più di 1500 metri in terza ruota e ciò nonostante nel finale è riuscito a prevalere a media di 1.11.7 sul doppio km. Una prestazione davvero mirabolante

Nel corso del convegno, l’allevamento italiano Easy Di Girifalco (Maharajah) con Magnus A Djuse per Alessandro Gocciadoro, ha fatto propria l’Elite Stadshotellet sui 2140 metri coperti dal vincitore in 1.12.2, mentre poco dopo è toccato a Eldorado Jet (Twister Bi) imporsi nella STL Bronsdivisionen Final per la medesima connection Djuse-Gocciadoro, facendo registrare il tempo di 1.11.7 sulla distanza dei 2140 metri.

La Finale maschile ha visto il successo di Wise Guy (Face Time Bourbon) che dopo aver dato dimostrazione di forza avendo ragione di un certo Ginostrabliggi nel weekend dell’Elitloppet, ieri nelle mani del proprio allenatore Per Nordstrom, ha coperto i 2140 metri in 1.12.8 regolando di misura Nightlife In (Day Or Night In) che David Persson affidava a Carl Johan Jepson. Terzo posto per Hiram (Maharajah). La E3 Final divisione femminile, ha avuto come protagonista Kobra Brick (Readly Express). L’allieva di Petri Salmela interpretata da Mika Forss, ha fermato il cronometro sull’1.12.1 sulla distanza dei 2140 metri respingendo Global Got It All (Walner) e Pure Athena (Bar Hopping).