Cesena sempre più corsaro. E se ci fosse stato il ‘miglior’ Bisoli…

Il Cesena, dopo la Caporetto di Frosinone e dopo...

Sottil: “Prova straordinaria dei miei ragazzi”

Mister Andrea Sottil ha commentato il pari del Barbera sui canali...

Parma: Produzione di Parmigiano e Tour e degustazione del Prosciutto di Parma

Tra le più amate •Fornitore dell'attività: ParmaLook Food Tours ExperienceAggiungi...

È PARTITA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA

È partita la dodicesima edizione del Festival della Cultura...

Nuovo Centro per l’Impiego a Modena: lavori quasi conclusi

Date:

I lavori di riqualificazione dell’ex edificio Stallini si concluderanno entro i primi mesi del 2025, trasformandolo in una sede moderna e innovativa

Contenuto

Durante l’incontro di fine anno con la stampa, il sindaco Massimo Mezzetti ha illustrato i progressi di un intervento che unisce funzionalità, efficienza energetica e attenzione al contesto storico-urbano. Ampie vetrate, spazi luminosi a doppio volume e linee essenziali caratterizzano gli interni, mentre all’esterno si procede con la sistemazione dell’area cortiliva e la futura verniciatura delle pareti.

Un edificio all’avanguardia

Il nuovo Centro per l’Impiego occuperà una superficie di oltre 2.000 metri quadrati, articolati su due piani, con aree porticate vetrate e spazi definiti da pareti termoacustiche e antincendio. Grazie a interventi di consolidamento e all’uso di materiali avanzati, l’edificio raggiunge elevati standard di sostenibilità: è classificato NZEB (Nearly Zero Energy Building) e integra soluzioni per l’efficienza energetica, come un cappotto termico, schermature solari e infissi ad alte prestazioni.

Un progetto per la rigenerazione urbana

Il recupero dell’ex Stallini si inserisce nel più ampio programma di riqualificazione dell’area nord di Modena, avviato con il Progetto Periferie e proseguito con il Pinqua (Piano nazionale per la qualità dell’abitare), nell’ambito del Pnrr. Accanto al Centro per l’Impiego, già operativo il Data Center, mentre sono stati completati la piazza verde e l’hub intermodale. Prosegue inoltre la costruzione della Scuola innovativa, con interventi pubblici che stimolano ulteriori progetti privati per la crescita sociale e residenziale della zona.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli Popolari

More like this
Related

Cesena sempre più corsaro. E se ci fosse stato il ‘miglior’ Bisoli…

Il Cesena, dopo la Caporetto di Frosinone e dopo...

Sottil: “Prova straordinaria dei miei ragazzi”

Mister Andrea Sottil ha commentato il pari del Barbera sui canali...

Parma: Produzione di Parmigiano e Tour e degustazione del Prosciutto di Parma

Tra le più amate •Fornitore dell'attività: ParmaLook Food Tours ExperienceAggiungi...

È PARTITA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA

È partita la dodicesima edizione del Festival della Cultura...