CALCIO DI STRADA: UN PROGETTO PARTECIPATO CHE PRENDE VITA NEI QUARTIERI

Il Comune di Modena, Mo’ Better Football, il Csi,...

CARTA D’IDENTITÀ, DAL 3 AGOSTO 2026 ADDIO A QUELLA CARTACEA

Oltre 21.467 i modenesi che dovranno sostituirla con la...

ASTA PUBBLICA DI BENI RINVENUTI, SASSUOLO

Si svolgerà sabato 22 novembre l’asta pubblica degli oggetti...

Lite a Rubiera: tre giovani feriti da arma da taglio, indagini in corso

Rubiera (Reggio Emilia) Notte movimentata in Via Emilia Ovest...

IL SINDACO IN FABBRICA: “BENTORNATA MASERATI”

Date:

Mezzetti ha partecipato al taglio del nastro della nuova linea di assemblaggio delle auto GranTurismo e GranCabrio, simbolico momento del ritorno alla produzione nello storico stabilimento modenese

Il sindaco Massimo Mezzetti ha partecipato questa mattina, all’interno dello stabilimento di Maserati, al taglio del nastro della nuova linea di assemblaggio delle auto GranTurismo e GranCabrio, simbolico momento del ritorno alla produzione della storica fabbrica modenese.

Intervenendo dopo il ceo Jean Philippe Imperato e Santo Ficili chief operating officier, il sindaco ha voluto salutare subito le maestranze tornate al lavoro.

“Rivedere le lavoratrici e i lavoratori della Maserati dentro lo stabilimento è motivo di grande felicità per me come Sindaco – ha detto Mezzetti – Conosco la passione e l’energia che Santo Ficili e tutto il suo team hanno messo in questo progetto, assieme al dott. Imparato, e li ringrazio. Per noi la Maserati è Modena e Modena è la Maserati, quindi questo di oggi è un momento molto importante”.

“Nella costruzione di progetti come questo il cinquanta per cento è rappresentato anche dalla capacità di promozione e di marketing, un fattore che sicuramente si è realizzato in questi ultimi mesi – ha proseguito il sindaco – Con il contributo di tutti ora dobbiamo realizzare l’altro cinquanta per cento, perché questi sono prodotti che hanno una grande componente emozionale che viene proposta agli acquirenti. In questo campo Modena, con il suo patrimonio, la sua storia, la sua grande sapienza artigianale non è seconda a nessuno: ancor prima di essere fatte in Italia queste sono auto ‘Made in Modena’. L’amministrazione comunale è quindi al fianco del management e, come è sempre stato, a fianco dei lavoratori e delle lavoratrici. In questo modo sicuramente otterremo ottimi risultati”.

Dopo il taglio del nastro il Sindaco ha visitato la linea di assemblaggio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli Popolari

More like this
Related

CALCIO DI STRADA: UN PROGETTO PARTECIPATO CHE PRENDE VITA NEI QUARTIERI

Il Comune di Modena, Mo’ Better Football, il Csi,...

CARTA D’IDENTITÀ, DAL 3 AGOSTO 2026 ADDIO A QUELLA CARTACEA

Oltre 21.467 i modenesi che dovranno sostituirla con la...

ASTA PUBBLICA DI BENI RINVENUTI, SASSUOLO

Si svolgerà sabato 22 novembre l’asta pubblica degli oggetti...

Lite a Rubiera: tre giovani feriti da arma da taglio, indagini in corso

Rubiera (Reggio Emilia) Notte movimentata in Via Emilia Ovest...