Cesena sempre più corsaro. E se ci fosse stato il ‘miglior’ Bisoli…

Il Cesena, dopo la Caporetto di Frosinone e dopo...

Sottil: “Prova straordinaria dei miei ragazzi”

Mister Andrea Sottil ha commentato il pari del Barbera sui canali...

Parma: Produzione di Parmigiano e Tour e degustazione del Prosciutto di Parma

Tra le più amate •Fornitore dell'attività: ParmaLook Food Tours ExperienceAggiungi...

È PARTITA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA

È partita la dodicesima edizione del Festival della Cultura...

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Date:

News

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato

29 Aprile 2025

By Andrea Marras

Progetto più ambizioso

Dopo aver rimandato di mese in mese il suo progetto più ambizioso, la Lamborghini ha deciso di abbandonare definitivamente quanto auspicato. Il cambio strategico di cui si era tanto parlato negli ultimi mesi, a quanto pare non accadrà più.

Il passaggio all’elettrico che in tanti aspettavano, può dunque considerarsi definitivamente tramontato. Scopriamo insieme il motivo di questa decisione, e quali sono state le dichiarazioni dei diretti interessati.

Ecco il motivo della decisione

Se è vero che nel 2024 le cose sono andate complessivamente molto bene, lo stesso non si può dire per l’anno corrente. Infatti, i dazi di Trump entrati in vigore agli inizi del mese corrente hanno alterato in maniera negativa l’andamento dell’economia circostante.

Stephan Winkelmann
Stephan Winkelmann

Il passaggio all’elettrico in questo periodo storico risulta essere probabilmente sconveniente, per tutte quelle società che invece avrebbero tanto voluto cambiare il loro business e orientarlo su questo modello.

La recente sospensione di alcune misure introdotte da Trump ha fornito un po’ più di tempo al grande marchio interessato. Comunque non sufficiente per operare al meglio, ma sicuramente sufficiente per ragionare un po’ più lucidamente sul da farsi.

A questo proposito è intervenuto Winkelmann, parlando anche di prezzi: “Stiamo valutando anche l’impatto economico che avranno i dazi sulla nostra organizzazione, rispetto soprattutto alle nostre catene di fornitura, per vedere cosa modificare e aggiustare“.

Il suggerimento per l’Europa

A questo proposito, di recente sono stati forniti anche dei suggerimenti all’Europa: “Secondo noi la tecnologia deve andare di pari passo con la legislazione. E non si può prescindere dai gusti del consumatore“.

Nonostante Lamborghini sia il simbolo del made in Italy per eccellenza, i prodotti venduti dal grande marchio non possono chiaramente essere regionalizzati, poiché la sua caratura luxury perderebbe valore.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli Popolari

More like this
Related

Cesena sempre più corsaro. E se ci fosse stato il ‘miglior’ Bisoli…

Il Cesena, dopo la Caporetto di Frosinone e dopo...

Sottil: “Prova straordinaria dei miei ragazzi”

Mister Andrea Sottil ha commentato il pari del Barbera sui canali...

Parma: Produzione di Parmigiano e Tour e degustazione del Prosciutto di Parma

Tra le più amate •Fornitore dell'attività: ParmaLook Food Tours ExperienceAggiungi...

È PARTITA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA

È partita la dodicesima edizione del Festival della Cultura...