Syria, Nek, Francesco Renga e Alex Britti: Riccione i primi grandi nomi dell’estate 2025

Un mese di musica live con oltre 20 concerti...

Marano (NA) – Cerca di sgozzare carabiniere il SIM Carabinieri condanna fermamente

Dott. Antonio Pirisi il SIM Carabinieri condanna fermamente l’aggressione al...

DEL PO. DAL 19 AL 21 APRILE, NATURA, ARTIGIANATO, SAPORI ED ESPERIENZE LUNGO IL GRANDE FIUME

Il weekend di Pasqua porta con sé la novità...

(Florida, USA)Emanuele Venturelli atleta della Delta Atletica Sassuolo conquista la medaglia

Emanuele Venturelli atleta della Delta Atletica Sassuolo conquista la...

Il Boca Juniors festeggia i 119 anni dalla fondazione

Date:

Ricordando la sua storia con una maglia prodotta per l’occasione dallo sponsor tecnico Adidas

Il club argentino scelse i suoi colori sociali per una nave che entrò una mattina nel porto di Buenos Aires. Una leggenda ora rinverdita dalla scelta dello sponsor tecnico

Il Club Atlético Boca Juniors, noto come Boca Juniors, è una società polisportiva argentina di Buenos Aires, che deve la propria fama soprattutto alla sezione calcistica, che milita nella Primera División, la massima divisione del campionato argentino, ininterrottamente dal 1913, risultando così l’unica squadra tra le cosiddette “Cinque Grandi” del calcio argentino a non essere mai retrocessa in seconda divisione. Le altre due società che detengono questa sorta di “titolo” sono il Defensa y Justicia, dalla città di Florencio Varela, ed il Central Córdoba (SDE), dalla città di Santiago del Estero. Il Boca Juniors disputa le partite casalinghe allo stadio Alberto José Armando, noto come la Bombonera.

A livello internazionale è la terza squadra al mondo e prima in Sudamerica per numero di titoli maggiori ufficiali vinti: 22 

La prima immagine dei giocatori del Boca Juniors datata 1906, dopo la vittoria della Copa Reformista.

Il 3 aprile 1905 un gruppo di giovani italiani originari di Genova (città, peraltro, che varrà ai tifosi del Boca il loro più celebre soprannome, ovvero Los Xeneizes) si incontrarono per fondare un club. La casa dove si svolse l’incontro era quella di Esteban Baglietto e vi parteciparono altre quattro persone, Alfredo Scarpatti, Santiago Sana e i fratelli Juan e Teodoro Farenga (costoro originari di Muro Lucano). Due anni dopo, in seguito alla “distruzione” della prima divisa bianco-nera, i cinque ragazzi, il cui patrimonio era soltanto un pallone regalato da un marinaio inglese, dovettero scegliere dei nuovi colori sociali, per cui non mancarono le discussioni. Nell’incertezza fu uno di loro, Giovanni Juan Brichetto, che di mestiere azionava il faro d’ingresso delle navi nel porto di Buenos Aires, a fare una proposta:

«Andiamo al molo e vediamo la prima nave che passa.»

Appena arrivati sul posto, giunse nel molo la nave Drottning Sophia (“regina Sophia”). A poppa sventolava un vessillo giallo e blu, la bandiera svedese. La discussione si placò: il giallo e il blu sarebbero stati i colori del Boca Juniors. Importanti membri fondatori del club furono anche Arturo Penney, Marcelino Vergara, Luis Cerezo, Adolfo Taggio, Giovanelli, Donato Abbatángelo e Bertolini.

Nel 1913 il Boca ottenne la promozione in Primera División, che il club provava a raggiungere da tanti anni. Questo fu possibile quando la federazione calcistica dell’Argentina decise di aumentare il numero delle partecipanti al campionato da 6 a 15.

Nel 1925 il Boca tenne la prima tournée in Europa, per giocare in Spagna, Germania e Francia. La squadra disputò in totale 19 partite, vincendone 15. Per tale motivo fu dichiarato Campeón de Honor (“campione onorario”) per la stagione 1925 dalla federazione calcistica argentina.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli Popolari

More like this
Related

Marano (NA) – Cerca di sgozzare carabiniere il SIM Carabinieri condanna fermamente

Dott. Antonio Pirisi il SIM Carabinieri condanna fermamente l’aggressione al...

(Florida, USA)Emanuele Venturelli atleta della Delta Atletica Sassuolo conquista la medaglia

Emanuele Venturelli atleta della Delta Atletica Sassuolo conquista la...