Gran Premio dell’Unione Europea di Modena -FIRST OF MIND: VINCE SEMPRE LUI!

Gran Premio dell’Unione Europea di Modena -FIRST OF MIND:...

Eskilstuna Svezia=La Prepotenza di WISE GUY e la connection Djuse-Gocciadoro, ieri

di Filippo Lago Pomeriggio di grande trotto quello andato in scena...

BRETELLA CAMPOGALLIANO-SASSUOLO, PROGETTO DA RIVEDERE

Il sindaco Mezzetti ha risposto in Consiglio comunale all’interrogazione...

Marano di Riccione-Storica deposizione di uova di tartaruga

Una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto circa 100...

DIVIETO DI FAR ESPLODERE PETARDI O FUOCHI PIROTECNICI

Date:

di Fabio Panciroli

Divieto su tutto il territorio del Comune di Sassuolo di detenere o far esplodere petardi,
articoli pirotecnici o fuochi d’artificio di qualunque genere, ad eccezione di quelli ad
esclusivo effetto luminoso; nello stesso periodo è inoltre vietato accendere e lanciare
lanterne volanti.

Lo impone l’ordinanza n°309 del 21 dicembre a firma del Sindaco Matteo Mesini che
impone il divieto da oggi, lunedì 23 dicembre e fino al 7 gennaio prossimo.
“Considerato – si legge nell’ordinanza – che si rende necessario tutelare la sicurezza delle
persone e degli animali in tutto il territorio comunale anche al fine di consentire a tutti di
partecipare legittimamente ai momenti di festeggiamento; che per motivi di ordine e
sicurezza pubblica ed a tutela della pubblica incolumità, si rende necessario adottare un
provvedimento al fine di prevenire possibili episodi che possano rilevarsi fonte di pericolo
soprattutto in luoghi con notevole presenza di persone ed animali; che si è valutato
pertanto necessario provvedere con urgenza a estendere a tutto il territorio comunale il
divieto di far esplodere petardi, articoli pirotecnici e fuochi d’artificio in genere nonché
vietare il lancio delle lanterne”.

Il mancato rispetto delle prescrizioni di cui sopra è soggetto allo stesso importo di cui alla
sanzione amministrativa pecuniaria prevista per l’art. 8 punto 5 del vigente Regolamento di
Polizia Urbana cioè da € 28,00 a € 168,00, con pagamento in misura ridotta di € 56,00 ed
obbligo rimessa in pristino dei luoghi. Fatta salva l’applicazione di altre disposizioni di
legge, all’atto dell’accertamento segue il sequestro amministrativo del materiale vietato di
cui all’oggetto e/o utilizzato ovvero detenuto, ai sensi dell’art. 13 della L 689/1981.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli Popolari

More like this
Related

Gran Premio dell’Unione Europea di Modena -FIRST OF MIND: VINCE SEMPRE LUI!

Gran Premio dell’Unione Europea di Modena -FIRST OF MIND:...

Eskilstuna Svezia=La Prepotenza di WISE GUY e la connection Djuse-Gocciadoro, ieri

di Filippo Lago Pomeriggio di grande trotto quello andato in scena...

BRETELLA CAMPOGALLIANO-SASSUOLO, PROGETTO DA RIVEDERE

Il sindaco Mezzetti ha risposto in Consiglio comunale all’interrogazione...

Marano di Riccione-Storica deposizione di uova di tartaruga

Una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto circa 100...