IN CENTRO STORICO STASERA “NOTTI DI LUNA” E “TAVOLINI SOTTO LE STELLE”

Già da giovedì 5 giugno, con l’avvio del Motor...

INTERVENTO ANTI-DEGRADO STAZIONE: DUE FERMATI DALLA POLIZIA LOCALE

Sorpresi con cocaina, hashish e denaro contante. Avevano precedenti...

VENERDI’13 PADOVA-Dany Capar, Dubhe Prav, Usain Toll, B A Superhero e Dimitri Ferm

17 gli iscritti al Grassetto, gruppo 3 sul miglio,...

Modena da domani, giovedì 5 giugno, a domenica 8 giugno arriva il Motor Valley Fest

di Giulio Guerzoni In centro a Modena da domani, giovedì...

Buselli bronzo europeo con le azzurrine della marcia. CdS Allievi/e, Fratellanza

Date:

di Andrea Lolli

Si è tinto di azzurro il fine settimana da poco concluso in casa Fratellanza, con l’esordio in Nazionale di Francesca Buselli che ha conquistato la medaglia di bronzo a squadre agli Europei di marcia per Nazioni andati in scena a Podebray. Il Campo Comunale di Modena, invece, ha ospitato la due giorni dedicata alla fase regionale dei Campionati di Società Allievi/e con le squadre gialloblù che si sono piazzate entrambe al secondo posto.

Buselli bronzo azzurro nella marcia

Non si arresta la rapida ascesa di Francesca Buselli nel mondo della marcia. La giovane portacolori di casa Fratellanza ha vestito per la prima volta i colori azzurri agli Europei per Nazioni andati in scena ieri a Podebray, in Repubblica Ceca, dopo aver partecipato per la prima volta ad un raduno poche settimane fa a Tirrenia. La marciatrice gialloblù è stata selezionata nel terzetto che ha preso parte alla 10km dedicata alla categoria Under 20 dove ha chiuso al diciassettesimo posto individuale con il tempo di 49’06”. Il piazzamento ha contribuito alla classifica a squadre in cui l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo alle spalle della Francia seconda e della Spagna che si è issata sul gradino più alto del podio.

CdS Allievi/e, doppio secondo posto per la Fratellanza

Due piazzamenti d’onore, come si suol dire, sono stati conquistati dalla Fratellanza al termine della due giorni del Campo Comunale dedicata alla fase regionale dei CdS Allievi/e. Una prestazione strepitosa è stata quella della formazione femminile che ha migliorato il già ottimo risultato di un anno fa mettendo in cascina 9669 punti, ma nonostante questo a trionfare è stata la Pontevecchio Bologna con un ancor più incredibile risultato di 9913 punti. Medaglia d’argento, inoltre, per i ragazzi che hanno battagliato fino all’ultimo con il Cus Parma che si è imposto con 8680 punti contro gli 8404 della formazione modenese. In ottica Finale Nazionale, però, tutto è ancora da definire perché questi punteggi potranno essere migliorati nel corso delle normali gare in programma nelle prossime settimane.

I piazzamenti delle ragazze

Partendo dalla squadra femminile le due migliori performance individuali sono state quelle di Viola Canovi che ha chiuso in 24”02 i 200 piani ed in 11”73 i 100 mettendo in cascina rispettivamente 993 e 987 punti. A seguire c’è la staffetta 4×400 che ha visto la stessa velocista impegnata in ultima frazione dopo Angelica Balboni, Alessandra Maria Rinzullo e Sofia Monti. Per il quartetto il tempo finale di 3’59”47 è valso il primo posto, ma soprattutto un bottino di 864 punti. Scendendo nella classifica troviamo poi le prove individuali della Rinzullo con 58”77 nei 400 piani e 2’20”36 negli 800 per un totale di 808 e 787 punti. In mezzo i 400 ostacoli della Monti chiusi in 1’05”57 per 797 punti. La specialista delle barriere è scesa in pista anche nella gara veloce dei 100 chiusi in 15”31 per 763 punti, ma poco meglio di lei in termini di apporto alla classifica ha fatto Alessandra Cioni nella marcia chiudendo i 5000 metri in 26’52”83 per 768 punti. Infine da segnalare i 738 punti di Alessandra Paglia nel giavellotto con 40,44 metri ed i 734 di Mariam Passini nei 2000 metri siepi chiusi in 7’32”46. Per quest’ultima anche un bottino di 711 nei 3000 metri chiusi in 11’00”14, mentre Anna Volpi nel triplo con 11,71 metri ha portato alla causa gli ultimi 719 punti.

I piazzamenti dei ragazzi. Prestazioni : Complessivamente meno importanti in termini di punti in tutto il settore maschile dove spicca il 15”19 di Tommaso Bigi nei 110 ostacoli per 769 punti. Segue Edoardo Damiani nell’asta con 4,10 metri che ne valgono 754 poi di nuovo Bigi, questa volta sul giro di pista tra le barriere, che ne porta a casa altri 752 grazie al tempo di 56”11. Arriva poi la performance di Adam El Masslouhi negli 800 piani chiusi in 1’56”95 per 750 punti e sempre lui entra in classifica anche nei 1500 con 687 punti grazie al tempo di 4’10”56. Tra le due prestazioni del mezzofondista gialloblù si piazza il lanciatore Giacomo Gazzotti con 52,92 metri nel giavellotto per 709 punti poi ci sono le due staffette. La migliore, seppur di poco, è la 4×100 di Filippo Delfini, Edoardo Damiani, Niccolò Licciardello e Allan Kyle Dela Cruz che in 46”30 ha contribuito alla causa per 703 punti. 698, invece, sono quelli messi in cascina dalla 4×400 di Giovanni Cargioli, Luca Ognibene, Simone Pollastri e Tommaso Bigi che ha completato le proprie fatiche in 3’39”20. Sui 3000 metri porta bottino la prestazione di Giacomo Ferrari in 9’09”30 per 672 punti poi lo sprint finale è aperto da Edoardo Baffa con 5,91 metri nel lungo per altri 662 punti. 642 e 606, infine, sono quelli portati in dote da Giacomo Barbieri nel salto triplo con 12,75 metri e Giovanni Cargioli nei 400 piani chiusi in 53”84.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli Popolari

More like this
Related

IN CENTRO STORICO STASERA “NOTTI DI LUNA” E “TAVOLINI SOTTO LE STELLE”

Già da giovedì 5 giugno, con l’avvio del Motor...

INTERVENTO ANTI-DEGRADO STAZIONE: DUE FERMATI DALLA POLIZIA LOCALE

Sorpresi con cocaina, hashish e denaro contante. Avevano precedenti...

VENERDI’13 PADOVA-Dany Capar, Dubhe Prav, Usain Toll, B A Superhero e Dimitri Ferm

17 gli iscritti al Grassetto, gruppo 3 sul miglio,...

Modena da domani, giovedì 5 giugno, a domenica 8 giugno arriva il Motor Valley Fest

di Giulio Guerzoni In centro a Modena da domani, giovedì...