CALCIO DI STRADA: UN PROGETTO PARTECIPATO CHE PRENDE VITA NEI QUARTIERI

Il Comune di Modena, Mo’ Better Football, il Csi,...

CARTA D’IDENTITÀ, DAL 3 AGOSTO 2026 ADDIO A QUELLA CARTACEA

Oltre 21.467 i modenesi che dovranno sostituirla con la...

ASTA PUBBLICA DI BENI RINVENUTI, SASSUOLO

Si svolgerà sabato 22 novembre l’asta pubblica degli oggetti...

Lite a Rubiera: tre giovani feriti da arma da taglio, indagini in corso

Rubiera (Reggio Emilia) Notte movimentata in Via Emilia Ovest...

Strada e Cross, A.S. La Fratellanza 1874 rimane protagonista con giovani e senior

Date:

di Andrea Lolli

Si è conclusa da qualche settimana la stagione estiva per l’atletica italiana e ancora ci sarà da attendere per il via di quella invernale. Come sempre in questo periodo, quindi, il mirino si sposta sulla strada e sui cross con la Fratellanza che si è già messa in luce nelle prime gare dello scorso weekend e continuerà a farlo anche in quello alle porte.

Spilamberto, Cordazzo apre un podio tutto gialloblù al femminile

La prima edizione dei 10000 dell’Aceto Balsamico a Spilamberto si è tinta davvero di gialloblù. La gara organizzata da Modena Runners Club ha vissuto un battesimo di fuoco, con tanti atleti e atlete di primo piano nel panorama della strada, e nella prova femminile a trionfare è stata la portacolori della Fratellanza Giulia Cordazzo che ha tagliato il traguardo con il tempo di 34’43”. Per lei si tratta dell’ennesimo nuovo primato personale ritoccato in questi mesi in una prova in cui ha aperto un podio tutto in famiglia con Francesca Bertoni, seconda in 37’06” ed alla miglior prestazione degli ultimi tre anni, e Francesca Badiali in 38’15”.

Al maschile, invece, a mettersi in luce è stato il ‘solito’ Alessandro Pasquinucci che si è piazzato sul secondo gradino del podio, correndo in 31’24”, e chiudendo alle spalle del vincitore marocchino Abdelilah Ait Nakhti in 31’00”.

Marcia, Buselli al primato regionale

Le marciatrici gialloblù, invece, sono state protagoniste ad Alessandria nella quinta prova dei CdS nonchè gara valevole per i titoli italiani Master dei 20km. Francesca Buselli ha conquistato il secondo posto al debutto sulla distanza e ha firmato anche il nuovo primato regionale Juniores in 1h41’22” superando il precedente detenuto da Simona Bertini di 1h41’53” realizzato nel 2020. Nella medesima prova, inoltre, sfortunata Bianca Zoboli incappata nella squalifica mentre faceva parte del gruppo alle spalle della forte rappresentanza cinese che ha monopolizzato i primi due gradini del podio della prova individuale. Dodicesimo posto nella prova Promesse/Senior valida per i CdS, infine, per Lisa Montanari che ha debuttato a sua volta nei 20km chiudendo in 1h55’20”.

Le gare del weekend

Prato ospiterà domenica la quarta prova dei CdS assoluti di corsa che per l’occasione mette in palio i titoli italiani individuali dei 10km su strada per le categorie Senior, Promesse e Juniores. In campo femminile la Fratellanza presenta al via tra le Senior le sue punte che hanno ben figurato a Spilamberto, vale a dire Giulia Cordazzo e Francesca Bertoni, insieme ad Aurora Imperiale e, tra le Promesse, Lisa Melli Santunione. Al maschile in gara Alessandro Pasquinucci tra gli Under 23 assieme a Lorenzo Gennari. Gian Marco Ronchetti, Marco Vezzelli ed Eloi Compta I Tarafa saranno in gara tra i Senior, mentre Matteo Nocetti sarà impegnato nella prova Juniores e Giacomo Ferrari in quella Allievi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli Popolari

More like this
Related

CALCIO DI STRADA: UN PROGETTO PARTECIPATO CHE PRENDE VITA NEI QUARTIERI

Il Comune di Modena, Mo’ Better Football, il Csi,...

CARTA D’IDENTITÀ, DAL 3 AGOSTO 2026 ADDIO A QUELLA CARTACEA

Oltre 21.467 i modenesi che dovranno sostituirla con la...

ASTA PUBBLICA DI BENI RINVENUTI, SASSUOLO

Si svolgerà sabato 22 novembre l’asta pubblica degli oggetti...

Lite a Rubiera: tre giovani feriti da arma da taglio, indagini in corso

Rubiera (Reggio Emilia) Notte movimentata in Via Emilia Ovest...