Col più grande coro di bambini, il Coro Vocilassù compie 30 anni
Castelnovo ne’ Monti, (RE)
Nasce sabato 24 maggio 2025, a Castelnovo ne’ Monti, il più grande coro di bambini mai andato in scena in Appennino: “Piccole Note Lassù”. L’occasione sono le celebrazioni ufficiali della serata evento per i 30 anni del Coro Vocilassù, ensemble musicale nato a gennaio del 1995 a Toano (Reggio Emilia).
“‘I bambini cantano ancora’ è il nome di un percorso durato un anno e che si conclude sabato pomeriggio e sera al Teatro Bismantova – spiega Mirka Cassinadri, direttrice del Coro Vocilassù –. Lo abbiamo fatto con la consapevolezza che coinvolgere i bambini e i ragazzi delle scuole di Casina, Carpineti, Toano e Montefiorino nel canto è il miglior regalo che potevamo farci per questi primi tre decenni di vita, oltre a dare un futuro al canto corale. Al pomeriggio il Coro Vocilassù canterà con loro, per poi proseguire la sera con una serata spettacolo dedicata ai brani della tradizione corale italiana e d’autore, accompagnata da balletti classici del Centro Danza Appennino, da esecuzioni di brani del Quartetto di fiati, con la presentazione di Silvia Razzoli e la regia di Remo Secchi”.
L’appuntamento con i 100 giovani coristi degli istituti comprensivi è alle ore 17:30, mentre alle ore 21 avrà luogo la serata per i 30 anni del Coro Vocilassù, che, ancora prima di iniziare, ha già riservato metà dei posti disponibili a teatro (ingressi a offerta libera). “Il Coro Vocilassù – spiega il presidente Tiziano Albergucci – è un coro maschile che affonda le sue origini nella tradizione corale toanese e che ha contribuito a definire Toano come ‘Paese dei Cori’. Nel corso degli anni si sono alternati cinque direttori e 45 coristi delle province di Reggio, Modena e Parma; attualmente è composto da 19 elementi. Si è contraddistinto, agli inizi della sua storia, per il trofeo nazionale ‘Lanterna’, vinto a Savignone, e negli ultimi anni per il brano di Ubaldo Montruccoli e Armando Saielli ‘L’ultimo pastore’, cantato da una dozzina di cori in Italia e anche in Croazia. Numerose sono state le rassegne in Italia, Austria e Germania, sia in luoghi umili che di prestigio, spesso in collaborazione con formazioni strumentali, soprani e pianisti”.
Nutrita la schiera di persone che in questi anni segue il gruppo, dai famigliari ad amici e appassionati del bel canto che segue il gruppo in trasferte e sui social.
Il pomeriggio e la serata per i 30 anni del Coro Vocilassù sono patrocinati e sostenuti da: Comune di Toano, Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, Istituti comprensivo di Carpineti e Casina, Montefiorino, Toano, Aerco, Ruggi escavazioni, Emilbanca, Studio Arlotti comunicazione, Gazzotti logistica e trasporti oltre che da diverse realtà del territorio. La serata, che sarà ripresa, sarà trasmessa successivamente su Icaro Tv in Emilia-Romagna.