È PARTITA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA

È partita la dodicesima edizione del Festival della Cultura...

MUSICA, PUBBLICI ESERCIZI, DAL 3 NOVEMBRE SI SPEGNE IN ANTICIPO

A tutela della tranquillità e del riposo dei residenti...

PERCORSO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI TUTORI E TUTRICI VOLONTARI/E

PERCORSO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI TUTORI E TUTRICI VOLONTARI/E...

DIVIETI DI SOSTA IN VIA BELLE ARTI E PIAZZALE SAN DOMENICO “Indigo Film”

I provvedimenti da mercoledì 22 a venerdì 24 ottobre...

“MODENA FA SCUOLA” METTENDO AL CENTRO LE EMOZIONI

Date:

Dal 23 al 25 ottobre terza edizione della rassegna che porta le sfide educative nel cuore della città. Quest’anno focus su intelligenza emotiva e sabato 20 settembre anteprima al Festival Filosofia

Emozioni come porta d’accesso indispensabile alle diverse esperienze della vita, inclusa, soprattutto, l’esperienza educativa. Riconoscerle, comprenderle, saperle esprimere significa, infatti, costruire solide fondamenta per una formazione autentica, capace di accompagnare bambine, bambini e giovani non solo nella scuola, ma nella vita.

È con questa consapevolezza che torna a Modena, dal 23 al 25 ottobre 2025, “Modena Fa Scuola”, l’appuntamento promosso dall’assessorato alle Politiche Educative e Rapporto con l’Università con l’obiettivo di portare nel cuore della città le sfide riguardanti l’educazione. Tema di quest’anno, appunto, “Il coraggio delle emozioni. Imparare l’intelligenza emotiva a scuola, in famiglia e in città”, l’anteprima della quale è in programma sabato 20 settembre nell’ambito del Festival Filosofia.

Per l’assessora alle Politiche educativa Federica Venturelli «in un’epoca in cui le sfide sociali e culturali richiedono sempre più capacità di ascolto e comprensione, educare all’intelligenza emotiva significa offrire a bambine, bambini e giovani gli strumenti per riconoscere, vivere e trasformare le proprie emozioni in risorse preziose. Solo attraverso il coraggio di cogliere, accogliere e valorizzare le emozioni possiamo costruire luoghi educativi e comunità dove ciascuno si senta rispettato, accolto e stimolato a crescere nella propria unicità».

Giunta alla sua terza edizione, “Modena fa scuola” prevede convegni, laboratori, workshop e spettacoli in diversi luoghi della città, rivolgendosi a studenti, famiglie, docenti, educatori, istituzioni e a tutta la comunità educativa, con l’obiettivo di valorizzare, grazie anche alla presenza di ospiti come Umberto Galimberti e Matteo Saudino, il ruolo imprescindibile delle emozioni nella formazione della persona e nella qualità delle relazioni sociali. Alcune anticipazioni su ospiti e programma sono presenti nel nuovo sito dell’assessorato alle Politiche educative e Rapporti con l’Università www.modenafascuola.it.

Dopo il successo delle due precedenti edizioni, intitolate rispettivamente «Prendersi cura delle nuove generazioni. La scuola va in città» (2023) e «Immaginabili futuri. La scuola si apre al territorio come esperienza di vita» (2024), la nuova edizione viene inaugurata da un’anteprima prevista sabato 20 settembre, alle 17.30 in piazza Sant’Agostino, nell’ambito del Festival Filosofia, con una conversazione intitolata «Una scuola inclusiva e rispettosa delle unicità personali», a cura di Luigina Mortari e Vanessa Roghi e condotta da Francesco D’Angella. La rassegna, poi, entrerà anche in dialogo con Smart Life Festival (dal 16 al 25 ottobre) proponendo laboratori diffusi, aperti alla cittadinanza, incentrati sul rapporto tra digitale e intelligenza emotiva.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli Popolari

More like this
Related

È PARTITA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA

È partita la dodicesima edizione del Festival della Cultura...

MUSICA, PUBBLICI ESERCIZI, DAL 3 NOVEMBRE SI SPEGNE IN ANTICIPO

A tutela della tranquillità e del riposo dei residenti...

PERCORSO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI TUTORI E TUTRICI VOLONTARI/E

PERCORSO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI TUTORI E TUTRICI VOLONTARI/E...

DIVIETI DI SOSTA IN VIA BELLE ARTI E PIAZZALE SAN DOMENICO “Indigo Film”

I provvedimenti da mercoledì 22 a venerdì 24 ottobre...