Cesena sempre più corsaro. E se ci fosse stato il ‘miglior’ Bisoli…

Il Cesena, dopo la Caporetto di Frosinone e dopo...

Sottil: “Prova straordinaria dei miei ragazzi”

Mister Andrea Sottil ha commentato il pari del Barbera sui canali...

Parma: Produzione di Parmigiano e Tour e degustazione del Prosciutto di Parma

Tra le più amate •Fornitore dell'attività: ParmaLook Food Tours ExperienceAggiungi...

È PARTITA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA

È partita la dodicesima edizione del Festival della Cultura...

Il Movimento 5 Stelle dona 150.000 euro, frutto delle restituzioni volontarie degli eletti delMovimento

Date:

Il Movimento 5 Stelle dona 150.000 euro, per la sicurezza idraulica e la tutela del territorio della Val di Zena Emilia-Romagna, 18 gennaio 2025

Il Movimento 5 Stelle conferma il proprio impegno per la salvaguardia del territorio e la protezione delle comunità locali con una donazione di 150.000 euro, frutto delle restituzioni volontarie degli eletti del Movimento. La somma è stata destinata al progetto di messa in sicurezza idraulica e geologica della Val di Zena, un’iniziativa cruciale per prevenire il rischio idrogeologico e tutelare l’ambiente in una delle aree più sensibili della provincia di Bologna.


La donazione è stata assegnata al Comune di San Lazzaro di Savena, individuato come capofila, in
collaborazione con il Comune di Pianoro e l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
(Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari – UNIMORE). I fondi saranno utilizzati per sviluppare studi
idrologici e idraulici innovativi e per individuare soluzioni sostenibili che garantiscano un adeguato
livello di sicurezza idraulica e geologica, nel rispetto dei principi di rigenerazione e
rinaturalizzazione ambientale.


Un ringraziamento va a Pietro Latronico, già consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, che ha
avanzato la proposta iniziale, nonché a tutti i rappresentanti del Movimento che hanno lavorato
con gli enti coinvolti per coordinare le azioni necessarie e garantire il successo dell’iniziativa.
“Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come sia possibile coniugare la sicurezza
del territorio con la tutela ambientale, grazie alla collaborazione tra istituzioni e al contributo
diretto del Movimento 5 Stelle attraverso le restituzioni degli eletti”, dichiarano i coordinatori
regionali e provinciali.


Il Movimento 5 Stelle continua a investire nella protezione e valorizzazione del territorio,
sostenendo progetti che uniscono innovazione scientifica, sostenibilità e sicurezza per il futuro.

Sen. Marco Croatti, Gabriele Lanzi

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli Popolari

More like this
Related

Cesena sempre più corsaro. E se ci fosse stato il ‘miglior’ Bisoli…

Il Cesena, dopo la Caporetto di Frosinone e dopo...

Sottil: “Prova straordinaria dei miei ragazzi”

Mister Andrea Sottil ha commentato il pari del Barbera sui canali...

Parma: Produzione di Parmigiano e Tour e degustazione del Prosciutto di Parma

Tra le più amate •Fornitore dell'attività: ParmaLook Food Tours ExperienceAggiungi...

È PARTITA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA

È partita la dodicesima edizione del Festival della Cultura...