È PARTITA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA

È partita la dodicesima edizione del Festival della Cultura...

MUSICA, PUBBLICI ESERCIZI, DAL 3 NOVEMBRE SI SPEGNE IN ANTICIPO

A tutela della tranquillità e del riposo dei residenti...

PERCORSO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI TUTORI E TUTRICI VOLONTARI/E

PERCORSO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI TUTORI E TUTRICI VOLONTARI/E...

DIVIETI DI SOSTA IN VIA BELLE ARTI E PIAZZALE SAN DOMENICO “Indigo Film”

I provvedimenti da mercoledì 22 a venerdì 24 ottobre...

Cesena. Campionato Europeo: ultimo atto

Date:

Sabato 6 Settembre vedremo andare in scena la 91esima edizione della corsa inserita nel circuito ELITE UET 2025.

Di Gaia Biagini

Nell’ippica italiana esiste solo modo per chiudere la stagione estiva e le relative corse in notturna. Dall’alba dei tempi, fu inventato un metodo particolare per salutare la calda stagione e dare il benvenuto al fresco autunno. Non si parla altro che del fenomenale Campionato Europeo di Trotto Orogel che da quasi 100 anni conclude la stagione del palpitante ippodromo del Savio di Cesena .

Ideato nel 1908 a Faenza, fu l’ennesima idea geniale dei lumi della storia del trotto. Una formula unica, per un evento inimitabile: due corse con gli stessi cavalli ma… che rovescia nel secondo heat i numeri assegnati dal sorteggio nel primo. Due vincitori pronti a sfidarsi nel race off, la finale di una bellissima sfida.

Se un concorrente vince entrambe le prove, questo risulta vincitore senza dover ricorrere al race off.

Nessuna corsa al mondo vede i concorrenti scendere in pista per due volte nella stessa serata, e il fascino della finale a due rende ancora più eccitante la competizione.

‘’Due in finale,uno nella storia’’ è il motto dell’entusiasmante corsa che contiene nel suo albo dei ricordi un vero e proprio scrigno di diamanti splendenti tra lezioni guida e campioni senza tempo. Partendo da quel lontano 1927, anno in cui Homer segnò un veloce 1.19, passando dal bis di Birbone nei primi anni ‘50. Criniera bionda al vento e Tornese si imbullona per sempre nella storia del Savio regalando a Sergio Brighenti ben 4 sigilli d’oro nella corsa.

Eileen Eden pensò bene di fare tripletta inaugurando dei magici anni ‘70. Latest Record, Top Hanover, il supercampione Delfo e infine un trionfante The last Hurrah, che per due edizioni ingannò due grandi rivali in finale.

Se lo ricorderà benissimo Kash Minbar, del quale Vivaldo Baldi (guidava The Last Hurrah) si beffò per tutta la finale con il suo simbolico ‘’tira e molla’’. Campioni antichi che hanno fatto la storia del Campionato. Sulla bianca pista di Cesena tantissimi partecipanti stranieri hanno saputo trovare il successo e la gloria. L’ultimo successo di un non indigeno risale all’anno scorso ed è di Click Bait, lo statunitense allenato da Alessandro Gocciadoro. Non per caso il record è detenuto da uno straniero: Arazi Boko, che a 11 anni suonati sigillò il record della corsa in 1.10.3.

Una serata particolare e ricca di eventi con le madrine Manuela Arcuri, ex modella e attrice, e Greta Zuccariello, modella e ballerina italiana.

11 corse in programma per un gala di fine estate che promette emozioni e l’inizio di nuove avventure.

Inizio corse alle ore 19.30 con i vari premi intitolati allo sponsor ufficiale del Campionato: “Orogel”, il primo produttore in Italia di vegetali surgelati.

Le due prove di spicco andranno in scena alle 21.15 e alle 22.30.

All’1/12 Dakovo Mail, ritrovato in corse di gruppo I, veloce in batteria a Montecatini. Dali Prav (2/11) è una incognita nella prova, Usain Toll (3/10) ha già provato l’ebbrezza della finale ma questa volta ha un esame molto difficile. Ernest Jet (4/9) di allenamento francese deve dar prova di duttilità cercando di stupire, è la possibile sorpresa sul campo. Emma dei Veltri (5/ 😎 è veloce al via ma nelle ultime uscite non ha dimostrato di essere al top della forma. Dolce Viky (6/7), molto sfortunato nel sorteggio, cercherà la risalita esterna. Ernesto Spritz (7/6) è il fresco vincitore di uno stupefacente Città di Montecatini, con la sua scaltra astuzia riuscirà anche questa volta a raggirare l’armata gialla di Gocciadoro?

Cointreau (8/5), primo allievo di Gocciadoro, è un piccolo giramondo. Anche a livelli fin troppo alti, riesce sempre a stupire il pubblico.

Bengurion Jet (9/4), si trova più avvantaggiato nella seconda batteria ma deve comunque rendere conto a un sorteggio non proprio alla sua portata. Bepi Bi (10/3), anche lui sarà uno spettatore nella prima batteria oppure con decisione muoverà in esterno?

Dimitri Ferm (11/2) viene da una stratosferica prestazione in terra francese, è uno dei protagonisti più attesi se non quello che può vincere entrambe le batterie. Infine, al 12/1 il silenzioso Dany Capar vive un periodo di splendente forma sotto il training di Ale Gocciadoro. Controfavorito della corsa, riuscirà sicuramente a dare prestigio e spettacolo in questa animata corsa.

Novità del 2025 è la nascita del Gran Premio Circuito Nazionale Guidatori Sergio Brighenti, gruppo 3 dotazione di 35.200,00€. Handicap ad invito per 4 anni ed oltre sulla lunga distanza dei 2060-2100 metri dedicata al miglior driver delle redini lunghe italiane vincitore di ben 7 campionati europei. Guidatore di Tornese, il sauro volante, cittadino di mondo e forgiatore di grandi guidatori, a 30 anni dalla sua morte Cesena ne onora la memoria correndo un gran premio in suo nome: Sergio Brighenti.

Il circuito ha avuto tappa in 9 regioni scegliendo gli 11 finalisti (di cui 3 entrati nel circuito per merito). Il vincitore otterrà il titolo di Campione Nazionale Guidatori 2025.

Che dire, l’ultimo atto va in scena. E nella memoria degli antichi fasti continuiamo a costruire il futuro dell’ippica moderna.

Fuoco e fiamme ravvivano la melodiosa serata del Campionato Europeo. Spettacolo pirotecnico, musica dal vivo e spettacoli equestri rallegrano ed accompagnano la serata della bella Cesena trotto..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli Popolari

More like this
Related

È PARTITA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA

È partita la dodicesima edizione del Festival della Cultura...

MUSICA, PUBBLICI ESERCIZI, DAL 3 NOVEMBRE SI SPEGNE IN ANTICIPO

A tutela della tranquillità e del riposo dei residenti...

PERCORSO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI TUTORI E TUTRICI VOLONTARI/E

PERCORSO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI TUTORI E TUTRICI VOLONTARI/E...

DIVIETI DI SOSTA IN VIA BELLE ARTI E PIAZZALE SAN DOMENICO “Indigo Film”

I provvedimenti da mercoledì 22 a venerdì 24 ottobre...