È partita la dodicesima edizione del Festival della Cultura Tecnica alla quale l’amministrazione provinciale aderisce per l’ottavo anno consecutivo
Il festival, nato nel 2014 a Bologna per promuovere e valorizzare la cultura tecnico-scientifica, dal 2018 si svolge sull’intero territorio regionale.
In programma dal 22 ottobre al 17 dicembre, il Festival della Cultura tecnica sul territorio ravennate, si presenta per il 2025 in una versione con incontri e iniziative con una rete di partner pubblici e privati, sia in presenza che on line. L’edizione di quest’anno prosegue il percorso iniziato nelle precedenti edizioni di sensibilizzazione ai temi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Il tema condiviso per questa edizione, rivolta a studenti e studentesse, famiglie, cittadini e cittadine, imprese e istituzioni, coglie l’occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi e si concentra sull’Obiettivo 11 dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile “Città e comunità sostenibili”.
È riconfermata la formula del “Festival diffuso”, integrata da una maggiore attenzione ai processi partecipativi (“Festival diffuso e partecipato”), che mirano a coinvolgere direttamente giovani e cittadinanza ed avere caratterizzazione esperienziale, interattiva, con l’uso di media creativi e non tradizionali.
Per maggiori informazioni: https://www.provincia.ra.it/Novita/Eventi/Festival-della-Cultura-Tecnica-2025-Citta-e-comunita-sostenibili
Valentina Viola