Cesena sempre più corsaro. E se ci fosse stato il ‘miglior’ Bisoli…

Il Cesena, dopo la Caporetto di Frosinone e dopo...

Sottil: “Prova straordinaria dei miei ragazzi”

Mister Andrea Sottil ha commentato il pari del Barbera sui canali...

Parma: Produzione di Parmigiano e Tour e degustazione del Prosciutto di Parma

Tra le più amate •Fornitore dell'attività: ParmaLook Food Tours ExperienceAggiungi...

È PARTITA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA

È partita la dodicesima edizione del Festival della Cultura...

Il DOSB sbarca per la prima volta a Reggio Emilia: il Brevetto Sportivo Tedesco

Date:

Evento organizzato dal SIM Carabinieri Reggio Emilia e aperto a tutti i cittadini  


di Antonio Pirisi

Reggio Emilia – Per la prima volta nella città emiliana arriva il prestigioso Brevetto Sportivo Tedesco (Deutsches Sportabzeichen – DOSB), un riconoscimento ufficiale internazionale che consente di misurare le proprie capacità atletiche e vivere una giornata all’insegna dello sport, della sfida personale e della condivisione.L’appuntamento è fissato per domenica 21 settembre 2025 alle ore 7.30, con ritrovo presso la Piscina Comunale “Ferretti-Ferrari” (via Maria Melato, 42122 – Reggio Emilia). Dopo le prove di nuoto, i partecipanti si sposteranno nell’attiguo campo di atletica Camparada, dove si svolgeranno le discipline previste dal regolamento del DOSB, il celebre brevetto tedesco riconosciuto a livello internazionale. Un evento aperto a tutti i cittadini: l’iniziativa, promossa dal SIM Carabinieri Reggio Emilia, non è riservata ai soli militari: possono iscriversi liberamente cittadini, appassionati di sport, atleti dilettanti e chiunque desideri cimentarsi con un traguardo che mette in gioco forza, resistenza e spirito di squadra. Partecipare significa dimostrare a se stessi di essere veri atleti, fregiandosi di un riconoscimento che unisce tradizione sportiva, disciplina e valori condivisi. «Il Brevetto Sportivo Tedesco è molto più di una prova fisica – spiegano gli organizzatori –. È un’occasione di crescita personale e collettiva, un’esperienza che abbatte barriere e rafforza i legami tra persone unite dalla passione per lo sport». A tutti i partecipanti sarà consegnata una maglietta celebrativa in omaggio. La realizzazione dell’evento è stata possibile grazie anche e soprattutto alla Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia, che il SIM Carabinieri ringrazia per la sensibilità e l’attenzione dimostrate verso una manifestazione capace di offrire a tutti i cittadini reggiani interessati la possibilità di partecipare e mettersi alla prova. Info e iscrizioni

Per conoscere modalità di iscrizione e regolamento è sufficiente inquadrare il QR code presente nella locandina ufficiale dell’evento oppure scrivere a:
📧 prov.reggioemilia@simcarabinieri.cc

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli Popolari

More like this
Related

Cesena sempre più corsaro. E se ci fosse stato il ‘miglior’ Bisoli…

Il Cesena, dopo la Caporetto di Frosinone e dopo...

Sottil: “Prova straordinaria dei miei ragazzi”

Mister Andrea Sottil ha commentato il pari del Barbera sui canali...

Parma: Produzione di Parmigiano e Tour e degustazione del Prosciutto di Parma

Tra le più amate •Fornitore dell'attività: ParmaLook Food Tours ExperienceAggiungi...

È PARTITA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA

È partita la dodicesima edizione del Festival della Cultura...