Cesena sempre più corsaro. E se ci fosse stato il ‘miglior’ Bisoli…

Il Cesena, dopo la Caporetto di Frosinone e dopo...

Sottil: “Prova straordinaria dei miei ragazzi”

Mister Andrea Sottil ha commentato il pari del Barbera sui canali...

Parma: Produzione di Parmigiano e Tour e degustazione del Prosciutto di Parma

Tra le più amate •Fornitore dell'attività: ParmaLook Food Tours ExperienceAggiungi...

È PARTITA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA

È partita la dodicesima edizione del Festival della Cultura...

Riccione “Sana cultura sportiva” appuntamento il 24 settembre

Date:

Un incontro aperto a tutti gli adulti impegnati nel mondo dello sport: tecnici, genitori, educatori, arbitri e dirigenti al Palazzo del Turismo

Un’opportunità concreta per confrontarsi, condividere esperienze e mettere al centro la cultura sportiva come base per una società più sana e consapevole. Mercoledì 24 settembre alle 19, presso il Palazzo del Turismo di Riccione, si terrà un appuntamento importante dedicato alla formazione sportiva: Fabrizio Serafini, direttore tecnico del Tennis Club Riccione, presenterà il progetto e il libro “Sana cultura sportiva”, risultato di un lungo lavoro di ricerca, formazione e confronto nel mondo dello sport, in particolare con le giovani generazioni.

L’evento è aperto a tutti gli adulti coinvolti nello sport: allenatori, tecnici, genitori, educatori, dirigenti, arbitri, giudici e formatori. Un’occasione per riflettere sul ruolo educativo dello sport e sulla necessità di promuovere un approccio sano e consapevole, lontano dalla logica del solo risultato.

Il progetto “Sana cultura sportiva”, ideato e curato da Serafini, ha coinvolto oltre 5.000 studenti dalla terza media alla quinta superiore, ed è stato presentato in diverse sedi autorevoli, tra cui la scuola nazionale per i tecnici del Coni e Fitp a Roma e, più recentemente, al Ministro per lo Sport Andrea Abodi.

Nel libro – già alla seconda edizione e accolto anche nella prestigiosa biblioteca di Wimbledon – Serafini propone un modello di crescita personale e sportiva che mette al centro i valori educativi, relazionali e formativi. Un testo pensato non solo per i giovani atleti, ma anche per chi li accompagna nel loro percorso: insegnanti, allenatori, dirigenti, tifosi e famiglie.

Fondatore dell’Osservatorio socio-filo-pedagogico sportivo di Riccione e ambassador della Wellness Valley, Serafini è oggi un punto di riferimento nazionale per chi promuove lo sport come strumento di crescita e benessere integrato.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 3337995583

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli Popolari

More like this
Related

Cesena sempre più corsaro. E se ci fosse stato il ‘miglior’ Bisoli…

Il Cesena, dopo la Caporetto di Frosinone e dopo...

Sottil: “Prova straordinaria dei miei ragazzi”

Mister Andrea Sottil ha commentato il pari del Barbera sui canali...

Parma: Produzione di Parmigiano e Tour e degustazione del Prosciutto di Parma

Tra le più amate •Fornitore dell'attività: ParmaLook Food Tours ExperienceAggiungi...

È PARTITA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA

È partita la dodicesima edizione del Festival della Cultura...