Le attività della Polizia Locale. Sono una settantina le violazioni accertate
Nel mese di luglio sono state 241 le automobili e 14 gli autocarri controllati dai 32 posti di blocco della Polizia locale di Modena nell’ambito degli interventi per la sicurezza stradale, per contrastare alcune delle infrazioni più diffuse ma anche più pericolose sulla strada, come l’eccessiva velocità e i comportamenti distratti alla guida, tra le principali cause di incidenti.
I controlli hanno portato all’accertamento di 70 violazioni del codice della strada, tra queste due per uso del cellulare alla guida, un sorpasso, un fermo di un veicolo con targa irregolare, dieci violazioni per omessa revisione periodica del veicolo. E ancora, sei automobilisti sono stati fermati alla guida di veicoli privi di copertura assicurativa obbligatoria, un altro automobilista è stato invece trovato privo di patente di guida.
Cinque i conducenti sanzionati per mancato uso delle cinture di sicurezza, due per circolazione errata sulla carreggiata stradale e dieci automobilisti sono stati sanzionati per superamento dei limiti di velocità. Le verifiche sugli eccessi di velocità si sono svolte attraverso rilevazioni con strumentazioni mobili (come il telelaser).