LA STORIA DEI POPOLI, ATTRAVERSO GLI STRUMENTI A PERCUSSIONE

La visita guidata domenica 14 settembre al Museolaboratorio di...

Sottil: “Bari, una bella partita contro una squadra di livello”

Dopo la sosta tornano in campo al Braglia i...

RIAPRE IL PARCO TERRAMARA DI MONTALE, UN VIAGGIO TRA LE CASE DI 3500 ANNI FA

Dal 14 settembre al 9 novembre, la domenica e...

Ippica-13 Settembre Secondo appuntamento settimanale con il trotto al Ghirlandina

Il convegno prenderà il via alle ore 17.48 Programma corse...

Spettacolo e adrenalina a Riccione: successo per la Red Bull Riders Night

Date:

Ieri sera un viale Ceccarini stracolmo di pubblico ha applaudito gli show mozzafiato dei rider; oggi alle 14 prende il via Ingar Motor Fest in viale Vespucci

Viale Ceccarini gremito come non mai, con un pubblico numerosissimo e di tutte le età che ha preso parte con entusiasmo alla Red Bull Riders Night. Red Bull Riders Night, ora tocca all’Ingar Motor Fest

Ieri sera, giovedì 11 settembre, la manifestazione che ha acceso il programma collaterale della MotoGP si è rivelata un successo straordinario, che ha coinvolto tantissimi turisti e visitatori in una serata di pura energia. Tra musica, dj set e show adrenalinici, i migliori rider hanno infiammato la folla con le loro impennate e i numeri mozzafiato. Grande entusiasmo anche per le esibizioni di freestyle in bici che hanno sfidato le pendenze e gli ostacoli, ricreando l’adrenalina delle competizioni in un contesto urbano e in totale sicurezza. Tra il pubblico c’è stato anche chi non ha resistito alla tentazione di mettersi in gioco, ed ha provato la sofisticata attrezzatura che permette di provare in totale sicurezza l’ebbrezza dell’impennata.

Ma non finisce qui: gli spettacoli motoristici proseguono con il programma no stop di tre giorni della seconda edizione di Ingar Motor Fest.

Alle 14 di oggi, venerdì 12 settembre, inaugura la grande arena allestita in viale Vespucci, nell’area che in estate ospita il Luna Park.

Fino a domenica 14 settembre sarà possibile assistere a show ed esibizioni di drifting, freestyle, trial, stunt show, taxi drift, tuning, supercar, mototerapia e dimostrazioni di primo soccorso. Immancabile, anche quest’anno, l’area street food e la musica dal vivo, per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e permettere al pubblico di godersi al meglio tutti gli spettacoli motoristici.

L’evento prende il nome dalla storica area Ingar, da sempre legata agli sport motoristici: da aviorimessa nella Prima Guerra Mondiale a palcoscenico delle gare di speedway degli anni Trenta, fino a diventare oggi simbolo del forte legame di Riccione con i motori.

L’ingresso è a offerta libera: l’intero ricavato andrà in beneficenza al Comitato di Riccione della Croce Rossa Italiana e all’associazione La Prima Coccola, a sostegno dei piccoli pazienti della Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Infermi di Rimini e delle loro famiglie.

Gli orari dell’Ingar Motor Fest: venerdì 12 settembre dalle 14 alle 24, sabato 13 dalle 10 alle 24 e domenica 14 dalle 10 alle 20.

La manifestazione è organizzata dal Cosmo Drift Team Asd e dall’associazione Riccione Abissinia, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Riccione in collaborazione con VisitRomagna.

Il programma dell’Ingar Motor Fest:
  • Arena Drift: evoluzioni spettacolari dei piloti Cosmo Drift Team, taxi drift, show con camion, Api Proto, prototipi e quad. Tra i protagonisti anche un talento di soli 13 anni.
  • Arena Freestyle: il Power Team di Denis Rossetto con acrobazie aeree su rampe vertiginose.
  • Simulatori di guida: postazioni professionali per cimentarsi con Formula 1, rally, drifting, moto e go-kart.
  • Ledwall: contributi video, dirette e la MotoGP in differita domenica.
  • Time Machine di Italotalento: veicoli unici e premiati in mostra e in movimento.
  • Moto e Autoterapia con 3Zero3 no Limits: venerdì 12 settembre i ragazzi con disabilità potranno vivere il motorsport da protagonisti.
  • Croce Rossa: dimostrazioni pratiche di manovre di primo soccorso.
  • Raduni ed esposizioni: auto tuning, supercar, americane moderne e d’epoca, Ape Tuning, camion, trattori e la Lamborghini della Polizia Stradale.
  • Street food & beverage: oltre dieci stand con cucine internazionali.
  • Musica e dj set: i migliori dj della riviera per serate tutte da ballare.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli Popolari

More like this
Related

LA STORIA DEI POPOLI, ATTRAVERSO GLI STRUMENTI A PERCUSSIONE

La visita guidata domenica 14 settembre al Museolaboratorio di...

Sottil: “Bari, una bella partita contro una squadra di livello”

Dopo la sosta tornano in campo al Braglia i...

RIAPRE IL PARCO TERRAMARA DI MONTALE, UN VIAGGIO TRA LE CASE DI 3500 ANNI FA

Dal 14 settembre al 9 novembre, la domenica e...

Ippica-13 Settembre Secondo appuntamento settimanale con il trotto al Ghirlandina

Il convegno prenderà il via alle ore 17.48 Programma corse...