LA STORIA DEI POPOLI, ATTRAVERSO GLI STRUMENTI A PERCUSSIONE

La visita guidata domenica 14 settembre al Museolaboratorio di...

RIAPRE IL PARCO TERRAMARA DI MONTALE, UN VIAGGIO TRA LE CASE DI 3500 ANNI FA

Dal 14 settembre al 9 novembre, la domenica e...

Spettacolo e adrenalina a Riccione: successo per la Red Bull Riders Night

Ieri sera un viale Ceccarini stracolmo di pubblico ha...

Ippica-13 Settembre Secondo appuntamento settimanale con il trotto al Ghirlandina

Il convegno prenderà il via alle ore 17.48 Programma corse...

Sottil: “Bari, una bella partita contro una squadra di livello”

Date:

Dopo la sosta tornano in campo al Braglia i canarini di Andrea Sottil. Domani alle ore 15 il calcio d’inizio della sfida con il Bari, presentata oggi dal tecnico ai rappresentanti dei media in sala stampa.

“Archiviato il mercato si entra nella parte centrale del campionato, ci arriviamo bene perchè abbiamo fatto sin dall’inizio un ottimo percorso che dobbiamo portare avanti. La sosta è arrivata al momento giusto: avevamo la necessità di far crescere la condizione fisica di alcuni ragazzi e di preservare quella degli altri, abbiamo sfruttato questo periodo per portare tutti a un livello ottimale.

“Il Bari ha fatto un mercato importantissimo, è una grande piazza, una squadra con l’obiettivo chiaro di essere protagonista di questo campionato. Le scelte di mercato hanno cambiato tanto, hanno preso giocatori importanti per la categoria e un allenatore molto preparato. Sarà una bella partita”.

“Anche sabato ci sarà tanta gente al Braglia e sono molto contento, il binomio tra noi e i tifosi dev’essere il valore aggiunto del Modena. Questo gruppo ha dimostrato che quest’anno vuole fare qualcosa di speciale, per farlo dobbiamo fonderci in un’unica forza con la nostra gente”.

Modena-Bari: le info utili per i tifosi

Domani, sabato 13 settembre, è il giorno di Modena-Bari. Calcio d’inizio alle ore 15: c’è ancora tempo per acquistare i biglietti e assistere alla terza gara di campionato dei canarini. I tagliandi sono ancora disponibili in tutti i settori (per gli ospiti fine prevendita oggi alle ore 19). La biglietteria dello stadio Alberto Braglia sarà aperta domani dalle 12:30 alle 15:30 , ma si può acquistare il titolo d’ingresso anche presso il Modena Store, online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.

MatchWornShirt. Le magliette indossate dagli undici canarini titolari, firmate e autenticate, saranno messe all’asta su MatchWornShirt a partire dal calcio d’inizio della partita. Saranno acquistabili anche due ulteriori maglie firmate dai giocatori della rosa. Il termine previsto per l’asta è il 21 settembre alle ore 19.

Accessi. I varchi d’ingresso all’impianto apriranno alle ore 13:30 e si ricorda che ogni settore è dotato di almeno un lettore in grado di validare i titoli digitali caricati sugli smartphone. E’ consigliato raggiungere l’impianto in largo anticipo, a piedi o in bicicletta o in monopattino. Si raccomandano gli abbonati di portare con sè, oltre alla Modena Card, anche il segnaposto. Si ricorda inoltre che le bottigliette di plastica non potranno essere introdotte allo stadio con il tappo.

Store.  Per tutta la stagione, il giorno gara è attivo sia il Modena Store di Via del Taglio (dalle 10:30 – 19:30), che quello mobile in viale Monte Kosica, all’altezza dell’ingresso della sede (dalle 13:30 alle 15). Presso il primo è disponibile tutto il merchandising ufficiale, mentre nel secondo sono in vendita i prodotti della linea stadio.

Deposito bici.  Il servizio di deposito custodito per i tifosi che giungono al Braglia in bicicletta/monopattino è attivo: a partire dalle 14 sarà disponibile gratuitamente il deposito bici sotto la tribuna del parco Novi Sad, organizzato e custodito dai volontari di Ciclofficina Popolare. Le bici potranno essere ritirate fino a 30 minuti dopo la fine della gara.

Viabilità. Dalle ore 8 di sabato è vietata la sosta in tutto piazzale Tien An Men, in viale Monte Kosica, viale Montecuccoli e via Fontanelli. Dalla stessa ora sarà vietato anche il transito in piazzale Tien An Men e, nel corso della mattinata, progressivamente saranno chiuse al transito anche viale Montecuccoli, viale Monte Kosica, via Fontanelli, la zona Stazione e piazzale Natale Bruni. Già dalle 12 di oggi, inoltre, è vietata la sosta in una porzione di piazza Tien An Men, che verrà riservata ai mezzi per le riprese delle emittenti televisive e dell’apparato utilizzato per il Var.

PARTITA MODENA-BARI, CAMBIA LA VIABILITÀ IN ZONA STADIO

Sabato 13 settembre divieti di transito e sosta in piazza Tien An Men, nei viali Monte Kosica, Montecuccoli, Fontanelli e in zona Stazione. Attivo il servizio di deposito bici

In occasione della partita di calcio Modena-Bari, in programma sabato 13 settembre alle 15 allo stadio “Alberto Braglia”, saranno operate alcune limitazioni alla circolazione e alla sosta. E, per chi sceglie di raggiungere lo stadio in bicicletta, anche per questa stagione sportiva è confermato il servizio di deposito sorvegliato e gratuito collocato accanto al Braglia previsto dal progetto “In bici allo stadio”.

Dalle ore 8 di sabato è vietata la sosta in tutto piazzale Tien An Men, in viale Monte Kosica, viale Montecuccoli e via Fontanelli. Dalla stessa ora sarà vietato anche il transito in piazzale Tien An Men e, nel corso della mattinata, progressivamente saranno chiuse al transito anche viale Montecuccoli, viale Monte Kosica, via Fontanelli, la zona Stazione e piazzale Natale Bruni.

Vista anche la contemporaneità di eventi nell’area (al parco Novi Sad da venerdì 12 a domenica 14 settembre si svolgerà la manifestazione Opening Arkadia), per chi si sposta da nord a sud di Modena è consigliato il transito sul cavalcavia di via Ciro Menotti, se diretto in zone centrali, o per la tangenziale se diretto in zone più periferiche. La Stazione rimarrà pienamente accessibile dal lato di Porta Nord.

Già dalle 12 di venerdì 12 settembre, inoltre, è vietata la sosta in una porzione di piazza Tien An Men, che verrà riservata ai mezzi ingombranti per le riprese delle emittenti televisive e dell’apparato utilizzato per il Var.

Per la partita Modena–Bari è attivo lo spazio custodito messo a disposizione dei tifosi gialloblù per favorire l’accesso in bici all’area dell’impianto nelle fasce temporali legate agli incontri di calcio. Il deposito situato sotto la tribuna del prospiciente parco Novi Sad può ospitare in sicurezza oltre un centinaio di veicoli ed è aperto da un’ora prima della gara a mezz’ora dopo la fine del match.

Il servizio di deposito e presidio, giunto alla quarta edizione, è gestito dai volontari dell’associazione Ciclofficina popolare – Rimessa in movimento. “In bici allo stadio” si inserisce nelle azioni promosse dal Comune per incentivare spostamenti sostenibili, scoraggiando l’utilizzo dell’auto soprattutto quando si tratta di affrontare brevi tragitti, ed è sviluppato in collaborazione con il Modena Fc e Ciclofficina popolare.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli Popolari

More like this
Related

LA STORIA DEI POPOLI, ATTRAVERSO GLI STRUMENTI A PERCUSSIONE

La visita guidata domenica 14 settembre al Museolaboratorio di...

RIAPRE IL PARCO TERRAMARA DI MONTALE, UN VIAGGIO TRA LE CASE DI 3500 ANNI FA

Dal 14 settembre al 9 novembre, la domenica e...

Spettacolo e adrenalina a Riccione: successo per la Red Bull Riders Night

Ieri sera un viale Ceccarini stracolmo di pubblico ha...

Ippica-13 Settembre Secondo appuntamento settimanale con il trotto al Ghirlandina

Il convegno prenderà il via alle ore 17.48 Programma corse...