Sottil: “Prova straordinaria dei miei ragazzi”

Mister Andrea Sottil ha commentato il pari del Barbera sui canali...

Parma: Produzione di Parmigiano e Tour e degustazione del Prosciutto di Parma

Tra le più amate •Fornitore dell'attività: ParmaLook Food Tours ExperienceAggiungi...

È PARTITA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA

È partita la dodicesima edizione del Festival della Cultura...

MUSICA, PUBBLICI ESERCIZI, DAL 3 NOVEMBRE SI SPEGNE IN ANTICIPO

A tutela della tranquillità e del riposo dei residenti...

ll galoppo di Milano, domenica parte la stagione autunnale

Date:

MILANO. San Siro riapre i battenti, questa domenica

di Paolo Allegri

E lo fa in occasione della 138a stagione autunnale del galoppo milanese. Orario insolito, le 12.30, come start del convegno.

E in programma subito una prova tradizionale del programma di Milano, il Cancelli, handicap principale in pista dritta. Tredici i partenti sui 1200 metri, in una scala dei pesi che va dai 64 chili di Calajunco ai 50 di Lord Bay. Piace la chance di MUCHAS GRACIAS, un figlio di Tasleet, linea maschile Green Desert – Danzig, che in giugno ha vinto sulla pista il Bersaglio, in contesto analogo. Montato da Dario Di Tocco, per il training di Endo e Cristiana, Muchas Gracias scatterà dalla gabbia 4 dall’alto del suo 110 di rating e portando 62 chili. Rough Rustic, dalla gabbia 5 con Ivan Rossi per Eugenio Goldin, sembra il contender del favorito, anche se la corsa si apre ad un ventaglio di potenziali protagonisti: da un cavallo di qualità e di grande scatto come Chiaroscuro a un Midnight Mask, piazzato del già ricordato Premio Bersaglio e per il quale è stato prenotato Dario Vargiu, per poi allargarsi a Ottanese, Mario Sanna in sella, e al pesino Your WIsh, con a bordo un jockey come Federico Bossa che negli handicap spesso si mette in evidenza.

Pomeriggio di qualità quello dell’apertura con in programma anche una bella condizionata per le femmine di tre anni ed oltre sul miglio, poi i tre anni sempre in condizionata e sullo stesso metraggio. In chiusura un bell’handicap affollato e davvero bello da studiare. Sarà un autunno denso di belle corse e buoni cavalli quello di San Siro, con tante giornate dove fioccheranno appuntamenti da mancare, uno scaffale di galoppate tra i quali non è facile scegliere.

Qualche preferenza l’abbiamo, ci sono corse che ci colpiscono nell’immaginazione e nella loro capacità di evocare ricordi, un Fiume sui 1400 in pista dritta, il Chiusura sperando sempre che un due anni vada a sfidare i giovani e i vecchi, poi un ricco handicap che fa status come il Carlo Porta, un tempo corsa di gruppo 3, sui 2000 metri. E poi quel Jockey Club dove un tempo c’era sempre qualche reduce dall’Arc.

Oggi i tempi sono cambiati, il quadro internazionale è diverso, ma resta il fascino di quella corsa del tempo delle foglie d’autunno, quando i migliori dei nostri sfilano al tondino assieme a qualche vecchio amico che dalla Germania torna a farci visita. E’ una bella stagione a San Siro, in un ippodromo di rara bellezza ed eleganza e non solo nel panorama italiano.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli Popolari

More like this
Related

Sottil: “Prova straordinaria dei miei ragazzi”

Mister Andrea Sottil ha commentato il pari del Barbera sui canali...

Parma: Produzione di Parmigiano e Tour e degustazione del Prosciutto di Parma

Tra le più amate •Fornitore dell'attività: ParmaLook Food Tours ExperienceAggiungi...

È PARTITA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA

È partita la dodicesima edizione del Festival della Cultura...

MUSICA, PUBBLICI ESERCIZI, DAL 3 NOVEMBRE SI SPEGNE IN ANTICIPO

A tutela della tranquillità e del riposo dei residenti...