Programma Amarcort Film Festival 2022
Programma dell’edizione 2022 di Amarcort Film Festival, dal 22 al 27 Novembre.
Il programma è in fase di aggiornamento e verrà completato nei prossimi giorni.
La storia
Federico Fellini diceva “Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”.
Amarcort Film Festival vuole essere proprio questo: uno spazio dedicato a giovani registi e produzioni indipendenti per raccontare storie, persone, emozioni.
Nato dall’idea di un gruppo di persone unite dalla stessa passione per cinema e cortometraggi, è promosso da SMArt Academy e SMArt Lab e organizzato in collaborazione con il Comune di Rimini e Cineteca di Rimini.
Amarcort Film Festival è il concorso di cortometraggi riminese che dal 2008 ottiene sempre più successo di pubblico e numeri importanti per quanto riguarda le opere pervenute, con cortometraggi di grande qualità, anche con attori noti al grande pubblico, pervenuti da ogni parte del mondo; un aspetto questo che conferma la vitalità e lo spessore culturale di un genere cinematografico ritenuto ingiustamente minore.
Durante i primi anni della manifestazione, un importante appoggio è stato dato dalla Fondazione Fellini, che ha apprezzato e patrocinato l’iniziativa. La partecipazione attiva della fondazione al Festival ha permesso l’assegnazione di menzioni speciali alle opere finaliste; menzione che fino al 2014 veniva assegnata personalmente da Francesca Fellini, nipote del regista.

Presentazione del festival
Il concorso per cortometraggi si divide in 6 sezioni e i nomi scelti non possono far altro che richiamare alla memoria dei “ricordi felliniani”:
- Amarcort, dedicata a cortometraggi italiani e stranieri appartenenti al genere fiction con durata massima di 25 minuti;
- Gradisca, dedicata a cortometraggi italiani e stranieri appartenenti al genere fiction con durata massima di 5 minuti;
- Rex, dedicata a cortometraggi italiani e stranieri appartenenti al genere animazione con durata massima di 20 minuti;
- Fulgor, dedicata a cortometraggi appartenenti al genere fiction di autori emiliano-romagnoli con durata massima di 20 minuti.
- Aldina, dedicata a cortometraggi appartenenti al genere fiction, animazione e sperimentali, realizzati da studenti di scuole di cinema, con durata massima di 15 minuti.
- Gironzalon, dedicata a cortometraggi sperimentali con durata massima di 10 minuti.
Dal 2014 è stata aggiunta una nuova sezione competitiva, dedicata esclusivamente alla sceneggiatura, con il concorso per sceneggiature inedite denominato “Grand Hotel”. Fino al 2015 è stato attivo il concorso fotografico “Paparazzo” (neologismo che Fellini rese celebre ne “La dolce vita”), diviso in 3 temi di cui uno realizzato in collaborazione con SGR Servizi;
La Giuria, altamente qualitativa e composta da esperti del settore cinematografico e fotografico, viene scelta annualmente dal Direttore Artistico del festival
Questi sono i cortometraggi finalisti di Amarcort Film Festival 2022
Il Giro del Mondo in 80 Corti è un evento organizzato da Amarcort Film Festival.
Il Giro del Mondo in 80 Corti 2022
Una figura viaggia sinuosa lungo una strada appoggiata sul mare. Il mezzo di trasporto che accompagna il pubblico tra i cortometraggi della 8a edizione del Giro del Mondo in 80 Corti è la ruota di bicicletta. Un elemento caro al cinema, dove la spinta del movimento si unisce alla capacità di rimanere in equilibrio. Il nostro tour cinematografico riparte con 8 tappe e una finalissima e ci accompagnerà fino a Dicembre con un programma di 80 cortometraggi da non perdere!Le illustrazioni dell’edizione 2022 del Giro del Mondo in 80 Corti sono ad opera di Francesca Nathalie Trentadue e Marco Balestri.
Titolo: Hold for Applause
Autore: Gerald B. Fillmore
Nazione: Spagna
Titolo: Sticker
Autore: Georgi M. Unkowski
Nazione: Macedonia

Titolo: Archibald’s Syndrome
Autore: Daniel Perez
Nazione: Francia

Titolo: La vera storia del nascondino più grande del mondo
Autore: Paolo Bonfadini, Irene Cotroneo, Davide Morando
Nazione: Italia
Titolo: Kreiz ar mor
Autore: Aurélie Arnoux, Louis Even, Sasha Hequet, Victoire Jauzion, Luca Kraether, Luc Martinez, Clara Mourez, Floriane Vernhes
Nazione: Francia

Titolo: The call
Autore: Kadim Tarasov
Nazione: Ucraina

Titolo: Stolen Kisses
Autore: Lidi Toepoel
Nazione: Paesi Bassi

Titolo: Calamour
Autore: Niccolò Gentili
Nazione: Italia
Programma Amarcort Film Festival 2022
MARTEDÌ 22 NOVEMBRE
ore 10 – CINETECA DI RIMINI
Proiezioni scuole elementari
ore 15 – CINETECA DI RIMINI PRENOTA IL PASS
Proiezione finalisti sez. Aldina (gruppo A)
ore 15 – MUSEO DELLA CITTÀ
Proiezione finalisti sez.i MOViE e Cantarel
ore 18.30 – CINEMA FULGOR
Concerto “L’uomo che cade sulla Terra” a cura di Rimini Classica (Quartetto EoS)
ore 20.30 – CINEMA TIBERIO
Premio “Burdlaz”
MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE
ore 10 – CINETECA DI RIMINI PRENOTA IL PASS
Proiezione finalisti sez. Amarcort (gruppo A)
ore 10 – MUSEO DELLA CITTÀ
Proiezioni scuole elementari e appuntamento con ANBI Emilia-Romagna
ore 15 – CINETECA DI RIMINI PRENOTA IL PASS
Proiezione finalisti sez.ni Miranda e Amarcort (gruppo B)
ore 15 – MUSEO DELLA CITTÀ PRENOTA IL PASS
Proiezione finalisti sez.ni Gironzalon e Calzinazz (gruppo A)
ore 20.30 – CINETECA DI RIMINI
Serata speciale dedicata alla Neurodivergenza
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE PRENOTA IL PASS
ore 9 – CINEMA ASTORIA
Proiezioni scuole medie sez. Be A Parent (gruppo A e gruppo B)
ore 9.30 – MUSEO DELLA CITTÀ
Proiezione corto animato “Acqua Team – Missione Mare” e incontro con il suo disegnatore, Andrea Mazzoli
ore 10 – CINETECA DI RIMINI PRENOTA IL PASS
Proiezione finalisti sez. Amarcort (gruppo C)
ore 10 – CINEMA TIBERIO
Proiezione corto animato “Acqua Team – Missione Mare” e incontro con il suo disegnatore, Andrea Mazzoli
ore 15 – CINETECA DI RIMINI PRENOTA IL PASS
Proiezione finalisti sez.i Calzinazz (gruppo B) e Aldina (gruppo B)
ore 15 – CINEMA TIBERIO PRENOTA IL PASS
Proiezione finalisti sez Be A Parent (gruppo C)
ore 21 – TEATRO DEGLI ATTI
“Fellini Talk” PRENOTA IL PASS
– Premio “Un Felliniano nel Mondo”
– …in aggiornamento
VENERDÌ 25 NOVEMBRE PRENOTA IL PASS
ore 9 – CINEMA ASTORIA
Proiezioni scuole medie sez. Be A Parent (gruppo A e gruppo C)
ore 9.30 – TEATRO DEGLI ATTI
Proiezioni scuole elementari
ore 9.30 – CINEMA TIBERIO
Proiezioni scuole elementari
ore 10 – CINETECA DI RIMINI PRENOTA IL PASS
Proiezione finalisti sez.ni Rex (gruppo A) e Amarcort (gruppo D)
ore 15 – CINETECA DI RIMINI PRENOTA IL PASS
Proiezione finalisti sez. Aldina (gruppo C)
ore 15 – CINEMA TIBERIO PRENOTA IL PASS
Proiezione finalisti sez. Rex (gruppo B)
ore 15 – TEATRO DEGLI ATTI PRENOTA IL PASS
Proiezione finalisti sez. Amarcort (gruppo E)
TEATRO DEGLI ATTI
“Nessuno ci può limitare”: giornata dedicata alla figura femminile
ore 18 – Appuntamento con “Zia Caterina”
ore 20 – Selezione di cortometraggi dal “Women International Film Festival di Beirut”
ore 21 – Proiezione documentario “Nilde Iotti, il tempo delle donne”, sarà presente l’autore Peter Marcias
SABATO 26 NOVEMBRE
ore 10 – CINETECA DI RIMINI
Incontro e proiezione sul tema dei pericoli della rete
ore 10 – TEATRO DEGLI ATTI PRENOTA IL PASS
Proiezione finalisti sez. Amarcort (gruppo F)
ore 10 – MUSEO DELLA CITTÀ
Masterclass di Luca Elmi sulla sua trilogia “I giorni del Commisario Lorenzi”
ore 15 – TEATRO DEGLI ATTI PRENOTA IL PASS
Proiezione finalisti sez.ni Gradisca e Amarcort (gruppo G)
ore 16 – CINETECA DI RIMINI
Proiezione del film “I mille cancelli di Filippo” di Adamo Antonacci
Incontro con l’autore e il progragonista
ore 16 – MUSEO DELLA CITTÀ PRENOTA IL PASS
Laboratorio di animazione per bambini (numero chiuso, max 25)
ore 19 – TEATRO DEGLI ATTI
Aperitivo Esclusivo
ore 20 – TEATRO DEGLI ATTI
Concerto di Davide Tura Trio con repertorio di colonne sonore cinematografiche
ore 21.15 – TEATRO DEGLI ATTI
“La magia dei Peanuts”
Omaggio a Charles M. Schulz nel giorno del suo centenario
DOMENICA 27 NOVEMBRE PRENOTA IL PASS
ore 10 – Tour Felliniano
ore 15 – CINETECA DI RIMINI
Proiezione finalisti sez.Fulgor
ore 16 – TEATRO DEGLI ATTI
La Musica dei 2000
Einstein Youth OrcheStar in Concerto
ore 16 – CINETECA DI RIMINI
Q&A
Sessione di domande e risposte con gli autori finalisti
ore 20 – TEATRO DEGLI ATTI PRENOTA IL PASS
Cerimonia di premiazione di tutti i vincitori
Non perderti nessun appuntamento in programma!
Acquista il biglietto giornaliero oppure il PASS valido per tutti i giorni