CESENA.
di a cura Lorenzo Baiardi
Ospite ieri di Pianeta Bianconero, Andrea Ciofi è tornato ad analizzare la sconfitta con la Carrarese. “Siamo partiti con l’atteggiamento giusto – ha detto – con l’intensità e quell’aggressività che cerchiamo e anche a inizio ripresa abbiamo fatto quello che avevamo preparato, poi abbiamo concesso due occasioni e abbiamo preso due reti. Il mister alla vigilia ci aveva avvertito che sarebbe stato necessario adeguarsi alla partita e invece non ci siamo riusciti: ci servirà da lezione. Abbiamo imparato che non possiamo mai staccare la spina e, se c’è l‘occasione per chiudere la gara, dobbiamo farla. E anche quando non troviamo il gol dobbiamo in ogni caso mantenere il vantaggio e portare a casa la vittoria”.
Vietato però fare drammi: “Adesso ci rimbocchiamo le maniche e andiamo avanti, continuando a lavorare. Sappiamo che si è ricreato entusiasmo nell’ambiente e volevamo regalare subito una vittoria alla nostra gente ma non è il caso di preoccuparsi. Il gruppo è forte, ci sono tanti calciatori di esperienza e sappiamo quello che c’è da fare”.
Il difensore ha poi parlato del modulo che lo porta a difendere a tutto campo e partecipare di più alla manovra: Giochiamo molto in situazioni di uno contro uno ma per fare questo c’è bisogno di grande intensità e cattiveria nei duelli. E’ un calcio che mi piace perché in campo mi lascia fare tante cose“.
RIMINI – CESENA
DOMENICA 11 SETTEMBRE/ ORE14:30
GIOVANILI.
Esulta la Primavera che coglie i primi punti in campionato. Nel pomeriggio i bianconeri di mister Ceccarelli hanno superato per 1-0 il Lecce fin qui imbattuto e senza reti al passivo. A decidere il match è stata la rete di Zoppi a cinque minuti dalla fine: palla rubata a centrocampo, cavalcata imprendibile e tocco sotto sull’uscita del portiere. Il Cesena muove così la classifica, si lascia alle spalle Inter, Atalanta e Udinese, affiancando quattro squadre (Napoli, Milan, Cagliari e Verona). Domenica prossima trasferta sul campo del Torino che compone il poker di testa insieme a Juventus, Bologna e Fiorentina.
CESENA–LECCE 1-0
RETE: 40’st Zoppi (C)
CESENA: Galassi, David, Lilli (36’st Suliani), Ferretti, Francesconi, Bernardi (11’st Ferrara), Carlini (52’st Elefante), Pieraccini, Lepri, Spatari (36’st Amadori), Sette (11’st Zoppi)
A DISPOSIZIONE: Pollini, Rossi, Ghinelli, Guidi, Gessaroli, Liburdi, Sartini, Lo Giudice
ALLENATORE: Ceccarelli
LECCE: Bordei, Pascalau, Hasic, Vulturar (31’st Macri), Berisha (20’st Gueddar), Carrozzo (9’st Burnete), Dorgu, Munoz, Samek, Nizet (31’st Perricci), Daka (1’st Minerva)
A DISPOSIZIONE: Moccia, Leone, Russo, Abdellaoui, Borgo, Perricci, Milli
ALLENATORE: Coppitelli
ARBITRO: Cerbasi di Arezzo (assistenti Bernasso di Milano e Carella dell’Aquila)
NOTE: ammonito Sette (C), Carlini (C), Lepri (C), Zoppi (C), Pascalau (L), Nizet (L), espulso Macri al 43’st (L)